GLI ITINERARI
ALLA SCOPERTA DELL’ISOLA DI SAN PIETRO
Esplora l’sola di San Pietro e i suoi 38 km di costa tra scogliere che lasciano a bocca aperta e spragge dal mare limpido. Ogni gromo, durante il Girotonno, 1a possibilità di partecipare ad escursioni alla scoperta del temtono, In compagnra dl guide professioniste, tra stona, arte e archeologia di questo angolo di paradiso- Ma anche laboratori per famiglie tra i “carnaggi’ di Carloforte, escursronl alla fantastica grotta dei Colombi, l’Oasi Lipu di Carloforte e tour a bordo di una Land Rover
giovedì 1 | venerdì 2 | sabato 3 | domenica 4
Giovedì 1 giugno
IL CAVALLERA: UN UOMO, UN MONUMENTO*
Ripercorriamo un secolo denso di lotte operaie con a capo la figura del dottor Giuseppe Cavallera, piemontese, definito dallo scrittore Giuseppe Dessì ‘’il pioniere del Socialismo in Sardegna’’, analizzando le vicende che animarono l’attività dei battellieri di Carloforte.
- 1 giugno
- 18:00
- Piazza Pegli
- Natalia Lapicca
- 338 8068181
- guidaturisticacf@gmail.com
- guidaturisticacf
- carlofortexperience
SULLE ROTTE DEL TONNO ROSSO*
Per scoprire tutto quello che non sai sul corridore del mare: il tonno rosso e il modo in cui veniva pescato a partire dal ‘500 fino ai giorni nostri. Uno storytelling coinvolgente in cui sentirai i racconti di amori e sacrifici di uomini e donne, che ogni anno andavano a lavorare in tonnara durante la stagione di pesca, tra l’800 e il ‘900.
- 1 / 2 giugno
- 10:00 / 11:00 / 12:00
- 1h e 30 min.
- Natalia Lapicca
- 338 8068181
- guidaturisticacf@gmail.com
- guidaturisticacf
GIRO DELL’ISOLA IN LAND ROVER
Un’escursione in compagnia di una guida ambientale locale che vi permetterà di conoscere l’isola con la sua storia, la flora e la fauna, i luoghi e gli aneddoti.
- 1 / 2 / 3 giugno
- 10:00 - 13:00 / 16:00 - 19:00
TREKKING ALLA GROTTA DEI COLOMBI*
La grotta dei Colombi è una fantastica grotta marina con l’acqua verde smeraldo. L’avvicinamento molto panoramico si svolge lungo le alte falesie del golfo della Caletta, e permette di conoscere la flora e le formazioni vulcaniche tipiche dell’isola. Durante l’escursione oltre il paesaggio potremo osservare specie rare come il Falco Pellegrino ed il Passero Solitario.
Difficoltà ●●●○○
- 1 / 2 / 3 giugno
- 15:00 / 19:00
- Stefano Peddis
- 338 3349765
- carloforteoutdoor@gmail.com
- www.trekkingcarloforte.com
TREKKING AL PAESAGGIO LUNARE DI NASCA*
Nasca è la località più particolare dell’isola: sotto un altipiano vulcanico si attraversa un paesaggio lunare privo di vegetazione e caratterizzato dalle spettacolari forme erosive della roccia modellata dal vento e dal sale. Vicino al mare appare all’improvviso una splendida piscina naturale, il Tröggiu di Nasca, dove è possibile fare il bagno anche quando il mare è agitato. Durante l’escursione potremo anche osservare le reti della tonnara sul mare, ed in cielo il volo dei Falchi della Regina.
Difficoltà ●●○○○
- 1 / 2 / 3 giugno
- 9:00 / 13:00
- Stefano Peddis
- 338 3349765
- carloforteoutdoor@gmail.com
- www.trekkingcarloforte.com
OASI LIPU CARLOFORTE
Un’area naturale di 414 ettari con una scogliera alta fino a 130 m e insenature profonde come Cala Vinagra e Cala Fico. Da visitare sono le scogliere a picco sul mare e la vegetazione a gariga.
- 1 / 2 / 3 / 4 giugno
- Luciano Durante
- 338 2776307
- oasi.carloforte@lipu.it
SUP TOUR “LE COLONNE”*
Un tour di 45 minuti per visitare Le Colonne camminando sull’acqua con lo Stand Up Paddle! Istruttori qualificati vi introdurranno al mondo del Sup. Anche per principianti. La location del tour potrà essere modificata in base alle condizioni meteorologiche giornaliere
- 1 / 2 / 3 / 4 giugno
- Diana Bertinetti
- 334 2984666
- supadventures.it
TREKKING NELL'ISOLA DI SAN PIETRO
Le nostre proposte permettono di conoscere la tipicità della natura e del paesaggio dell’Isola di San Pietro in compagnia di una Guida Ambientale Escursionistica. Oltre all’escursione potrete fare un magnifico bagno in luoghi unici ed isolati.
- 1 / 2 / 3 / 4 giugno
- Stefano Peddis
- 338 3349765
- carloforteoutdoor@gmail.com
- www.trekkingcarloforte.com
Venerdì 2 giugno
ISLA DIVING
Giro dell’isola in gommone con soste snorkeling, compresa attrezzatura. Aperitivo all’isola Piana alle ore 19.30
- 2 giugno
- 10:30
SULLE ROTTE DEL TONNO ROSSO*
Per scoprire tutto quello che non sai sul corridore del mare: il tonno rosso e il modo in cui veniva pescato a partire dal ‘500 fino ai giorni nostri. Uno storytelling coinvolgente in cui sentirai i racconti di amori e sacrifici di uomini e donne, che ogni anno andavano a lavorare in tonnara durante la stagione di pesca, tra l’800 e il ‘900.
- 1 / 2 giugno
- 10:00 / 11:00 / 12:00
- Natalia Lapicca
- 338 8068181
- guidaturisticacf@gmail.com
- guidaturisticacf
GIRO DELL’ISOLA IN LAND ROVER
Un’escursione in compagnia di una guida ambientale locale che vi permetterà di conoscere l’isola con la sua storia, la flora e la fauna, i luoghi e gli aneddoti.
- 1 / 2 / 3 giugno
- 10:00 / 16:00
TREKKING ALLA GROTTA DEI COLOMBI*
La grotta dei Colombi è una fantastica grotta marina con l’acqua verde smeraldo. L’avvicinamento molto panoramico si svolge lungo le alte falesie del golfo della Caletta, e permette di conoscere la flora e le formazioni vulcaniche tipiche dell’isola. Durante l’escursione oltre il paesaggio potremo osservare specie rare come il Falco Pellegrino ed il Passero Solitario.
Difficoltà ●●●○○
- 1 / 2 / 3 giugno
- 15:00 / 19:00
- Stefano Peddis
- 338 3349765
- carloforteoutdoor@gmail.com
- www.trekkingcarloforte.com
TREKKING AL PAESAGGIO LUNARE DI NASCA*
Nasca è la località più particolare dell’isola: sotto un altipiano vulcanico si attraversa un paesaggio lunare privo di vegetazione e caratterizzato dalle spettacolari forme erosive della roccia modellata dal vento e dal sale. Vicino al mare appare all’improvviso una splendida piscina naturale, il Tröggiu di Nasca, dove è possibile fare il bagno anche quando il mare è agitato. Durante l’escursione potremo anche osservare le reti della tonnara sul mare, ed in cielo il volo dei Falchi della Regina.
Difficoltà ●●○○○
- 1 / 2 / 3 giugno
- 9:00 / 13:00
- Stefano Peddis
- 338 3349765
- carloforteoutdoor@gmail.com
- www.trekkingcarloforte.com
OASI LIPU CARLOFORTE
Un’area naturale di 414 ettari con una scogliera alta fino a 130 m e insenature profonde come Cala Vinagra e Cala Fico. Da visitare sono le scogliere a picco sul mare e la vegetazione a gariga.
- 1 / 2 / 3 / 4 giugno
- Luciano Durante
- 338 2776307
- oasi.carloforte@lipu.it
SUP TOUR “LE COLONNE”*
Un tour di 45 minuti per visitare Le Colonne camminando sull’acqua con lo Stand Up Paddle! Istruttori qualificati vi introdurranno al mondo del Sup. Anche per principianti. La location del tour potrà essere modificata in base alle condizioni meteorologiche giornaliere
- 1 / 2 / 3 / 4 giugno
- Diana Bertinetti
- 334 2984666
- supadventures.it
Sabato 3 giugno
PAI CARUGGI DU PÀIZE*
Laboratorio itinerante per famiglie che vogliono scoprire divertendosi, la storia, i monumenti, le tradizioni e la lingua di Carloforte. Al termine giochi per grandi e piccini in uno scenario dai mille volti.
- 3 giugno
- 17:00
- 1h e 30 min. +
PREMIAZIONE
- Natalia Lapicca
- 338 8068181
- guidaturisticacf@gmail.com
- guidaturisticacf
MARINATOUR
Escursione a bordo del Ruggero II, una bellissima barca d’epoca dotata di tutti i comfort con soste nelle calette più suggestive per fantastici bagni.
- 3 giugno
- 10:30
SNORKELING CON TOUR DELL’ISOLA DI SAN PIETRO
Snorkeling nei punti più suggestivi dell’Isola, con istruttori a bordo.
- 3 / 4 giugno
- 18:00 / 15:00
- Mario Damele
- 345 4569972
- isoladipietro@libero.it
GIRO DELL’ISOLA IN LAND ROVER
Un’escursione in compagnia di una guida ambientale locale che vi permetterà di conoscere l’isola con la sua storia, la flora e la fauna, i luoghi e gli aneddoti.
- 1 / 2 / 3 giugno
- 10:00 / 16:00
TREKKING ALLA GROTTA DEI COLOMBI*
La grotta dei Colombi è una fantastica grotta marina con l’acqua verde smeraldo. L’avvicinamento molto panoramico si svolge lungo le alte falesie del golfo della Caletta, e permette di conoscere la flora e le formazioni vulcaniche tipiche dell’isola. Durante l’escursione oltre il paesaggio potremo osservare specie rare come il Falco Pellegrino ed il Passero Solitario.
Difficoltà ●●●○○
- 1 / 2 / 3 giugno
- 15:00 / 19:00
- Stefano Peddis
- 338 3349765
- carloforteoutdoor@gmail.com
- www.trekkingcarloforte.com
TREKKING AL PAESAGGIO LUNARE DI NASCA*
Nasca è la località più particolare dell’isola: sotto un altipiano vulcanico si attraversa un paesaggio lunare privo di vegetazione e caratterizzato dalle spettacolari forme erosive della roccia modellata dal vento e dal sale. Vicino al mare appare all’improvviso una splendida piscina naturale, il Tröggiu di Nasca, dove è possibile fare il bagno anche quando il mare è agitato. Durante l’escursione potremo anche osservare le reti della tonnara sul mare, ed in cielo il volo dei Falchi della Regina.
Difficoltà ●●○○○
- 1 / 2 / 3 giugno
- 9:00 / 13:00
- Stefano Peddis
- 338 3349765
- carloforteoutdoor@gmail.com
- www.trekkingcarloforte.com
OASI LIPU CARLOFORTE
Un’area naturale di 414 ettari con una scogliera alta fino a 130 m e insenature profonde come Cala Vinagra e Cala Fico. Da visitare sono le scogliere a picco sul mare e la vegetazione a gariga.
- 1 / 2 / 3 / 4 giugno
- Luciano Durante
- 338 2776307
- oasi.carloforte@lipu.it
SUP TOUR “LE COLONNE”*
Un tour di 45 minuti per visitare Le Colonne camminando sull’acqua con lo Stand Up Paddle! Istruttori qualificati vi introdurranno al mondo del Sup. Anche per principianti. La location del tour potrà essere modificata in base alle condizioni meteorologiche giornaliere
- 1 / 2 / 3 / 4 giugno
- Diana Bertinetti
- 334 2984666
- supadventures.it
Domenica 4 giugno
CARLOFORTE SAIL CHARTER
Escursioni in barca a vela! Navigazione sicura lungo costa a bordo di barche moderne e confortevoli. Soste nei posti più belli dell’isola per un tuffo rilassante!
- 4 giugno
- 10:30
L’ISOLA DEI FALCHI E LA CROCIATA DEI FANCIULLI (1212)*
Percorso alla scoperta degli aspetti storico-artistici, archeologici e religiosi dell’isola di San Pietro. Tra le tappe l’area degli ipogei punici, di recente scoperta, e la chiesetta dei Novelli Innocenti.
- 4 giugno
- 11:00
- 1h e 30 min.
- Piazza Pegli (trekking urbano)
- Natalia Lapicca
- 338 8068181
- guidaturisticacf@gmail.com
- guidaturisticacf
SNORKELING CON TOUR DELL’ISOLA DI SAN PIETRO
Snorkeling nei punti più suggestivi dell’Isola, con istruttori a bordo.
- 3 / 4 giugno
- 18:00 / 15:00
- Mario Damele
- 345 4569972
- isoladipietro@libero.it
OASI LIPU CARLOFORTE
Un’area naturale di 414 ettari con una scogliera alta fino a 130 m e insenature profonde come Cala Vinagra e Cala Fico. Da visitare sono le scogliere a picco sul mare e la vegetazione a gariga.
- 1 / 2 / 3 / 4 giugno
- Luciano Durante
- 338 2776307
- oasi.carloforte@lipu.it
SNORKELING CON TOUR DELL’ISOLA DI SAN PIETRO
Snorkeling nei punti più suggestivi dell’Isola, con istruttori a bordo.
- 3 / 4 giugno
- 18:00 / 15:00
- Mario Damele
- 345 4569972
- isoladipietro@libero.it
SUP TOUR “LE COLONNE”*
Un tour di 45 minuti per visitare Le Colonne camminando sull’acqua con lo Stand Up Paddle! Istruttori qualificati vi introdurranno al mondo del Sup. Anche per principianti. La location del tour potrà essere modificata in base alle condizioni meteorologiche giornaliere
- 1 / 2 / 3 / 4 giugno
- Diana Bertinetti
- 334 2984666
- supadventures.it
*È possibile acquistare i biglietti per partecipare alle escursioni presso lo stand “Esplora l’Isola” all’interno del villaggio espositivo. Gli itinerari si effettueranno salvo condizioni meteorologiche avverse.





