TUNA CUISINE COMPETITION
Cuore del Girotonno è la Tuna Cuisine Competition, la gara gastronomica internazionale tra chef provenienti da Colombia, Giappone, Italia e Libano che presentano originali ricette a base di tonno cotto e crudo.
A giudicare i piatti ci sarà una giuria tecnica, formata da giornalisti ed esperti del settore, presieduta da Paolo Marchi, ideatore di Identità Golose. Voterà anche una giuria popolare, composta dai visitatori della manifestazione.
La gara sarà condotta da Federico Quaranta, giornalista e conduttore Rai e da Valentina Caruso, volto di Sky Sport.
Gli appuntamenti del Tuna Competition sono a pagamento. Il costo del ticket è di 15 euro e dà diritto ad un posto in platea per assistere alla gara internazionale di tonno e degustare le ricette dei paesi in gara. Ogni partecipante avrà diritto a far parte della giuria popolare ed a votare i piatti degustati. Fino ad esaurimento posti. I ticket sono acquistabili presso la biglietteria che sarà allestita in Piazza Carlo Emanuele III nei giorni dell’evento.
LA GIURIA TECNICA 2022

Giornalista enogastronomico, è ideatore di “Identità Golose”, il primo congresso italiano di cucina d’autore. Per 27 anni firma della redazione sportiva del quotidiano nazionale “Il Giornale”, nella stessa testata ha curato la rubrica Cibi Divini e la pagina Affari di gola. Dal 2004 l’idea che gli cambia la vita, la nascita di “Identità Golose” che fa tappa anche a Londra, San Marino e New York, un appuntamento che ogni anno cresce in prestigio e rilievo.

Giornalista enogastronomico, è ideatore di “Identità Golose”, il primo congresso italiano di cucina d’autore. Per 27 anni firma della redazione sportiva del quotidiano nazionale “Il Giornale”, nella stessa testata ha curato la rubrica Cibi Divini e la pagina Affari di gola. Dal 2004 l’idea che gli cambia la vita, la nascita di “Identità Golose” che fa tappa anche a Londra, San Marino e New York, un appuntamento che ogni anno cresce in prestigio e rilievo.

Classe 1961, è sposato e ha tre figlie. Per tanti anni volto di Voyager, su Rai 2, oggi conduce il programma Freedom, su Rete4. È Docente all`Università di Ferrara di master sulla comunicazione e di Teoria e tecnica dei nuovi media applicate ai beni culturali. È autore, con Mondadori, di 16 libri, 5 best seller. Numerosissimi i premi ricevuti tra cui il Premio internazionale Leone d’oro di Venezia per la tv, il Premio Paestum archeologia e il Premio festival della televisione italiana.

Per tutti ChefDeg, è resident chef del Saporie Lab a Milano, autore di una cucina contemporanea. Ha collaborato con numerosi chef stellati nei loro ristoranti tra cui Tartufotto di Savini Tartufi a Milano, Tano Passami l’olio (Milano), Civico 11 (Castellanza) e Dieci (Busto Arsizio) e al fianco di Igles Corelli, Luigi Pomata, Pasquale Torrente, Pino Cuttaia, Giuseppe Aversa in occasione di grandi eventi quali Umbria Jazz e Vinitaly o eventi privati. Ha rappresentato l’Italia nell’edizione 2019 del Girotonno conquistando il titolo di Campione del mondo.

Giornalista professionista dal 1977, varie esperienze in giornali quotidiani, case editrici e riviste. Ha lavorato per varie testate e tuttora collabora ai giornali del gruppo QN-Quotidiano Nazionale (Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno). Esperto commentatore di agribusiness e di tematiche legate al wine&food. Da maggio 2005 è direttore responsabile del mensile specializzato “Il Corriere Ortofrutticolo” e della versione online corriereortofrutticolo.it. E’ socio dell’Accademia nazionale dell’agricoltura con sede a Bologna e dell’Accademia dei Georgofili di Firenze.

Giornalista professionista dal 1994, è stato direttore comunicazione da Regione Lombardia ad Alcatel ad Expo Milano 2015. La carriera giornalistica lo vede ad Affaritaliani.it, vicedirettore di Italia a Tavola, responsabile di Guide Espresso online (gruppo Gedi). Dal 2018 firma su “La Freccia” ampie interviste e scrive le pagine “Gusta & Degusta”. Su Fsnews.it cura la sezione “Gourmet”. Su Radio Rai conduce “A spasso con Radic”. Su Gambero Rosso Channel (Sky Italia) conduce “Italia Vicina”. Scrive per l’Agenzia Ansa. Una sua rubrica di interviste ai protagonisti del settore agroalimentare e delle eccellenze italiane è pubblicata su EFA news - European Food Agency. È autore di podcast che raccontano l’Italia enogastronomica.

Giornalista del Tg2, conduce la trasmissione "Tg2 Italia" su Rai 2 che approfondisce temi di attualità. Tanti i premi ottenuti nella sua carriera. Tra questi il premio "Comunicazione e Salute 2010", il premio "Personalità Europea 2013" come giornalista assegnato dall’Ente del Turismo e nel 2014, il "Premio Donne nella comunicazione".

Esperto di comunicazione multidisciplinare. È un creativo professionista e divulgatore esperto di tecniche e prodotti legati al mondo del food. Membro della FIC, è giornalista e direttore esecutivo di numerose testate tra cui “Zafferano magazine”, periodico dedicato ai professionisti della ristorazione e della gastronomia, si occupa della creazione di eventi e prodotti editoriali e multimediali che valorizzano e promuovono le più evolute tendenze del food and beverage.

