La Francia vince il Girotonno 2014

La Francia è il Paese trionfatore della dodicesima edizione del Tuna Competion, fulcro del Girotonno, la kermesse gastronomica internazionale che si è svolta dal 30 maggio al 2 giugno nell’isola di San Pietro (Carbonia – Iglesias), nel sud-ovest della Sardegna. Gli chef Sylvain Sendra e Anne Legrand, con la ricetta “Insalata di tonno nicoise”, sono i vincitori assoluti del Girotonno 2014, grazie alla media dei voti della giuria tecnica e di quella popolare.

Agli chef Mauricio Zillo e Fabrizio Nicola (Brasile) il Premio Giuria tecnica, guidata dal presidente Paolo Marchi, ideatore di Identità golose, il primo congresso italiano di cucina d’autore, e composta dai giornalisti Giorgia Cannarella (finedininglovers.com), Lorenza Fumelli (Agrodolce.it), Chiara Maci (blogger di “Cuochi e Fiamme” su La7d e “The chef” su La5), Pietro Pio Pitzalis (reportergourmet.com), Fernanda Roggero (Il Sole 24ore), Roberta Schira (scrittrice e gourmet), Masakatsu Ikeda (saporitaweb.com) , Federico De Cesare Viola (Repubblica) e Federica Capobianco (Lifetaste).Per i giurati tecnici il piatto “Metropolitonno” di Zillo, spiega Marchi, <ha meritato il premio per aver saputo interpretare con una ricetta la sua storia di ragazzo nato in una metropoli difficile di oltre 20 milioni di abitanti e aver raggiunto una maturità professionale sull’onda tormentata delle canzoni di Jimi Hendrix>.

Al Brasile anche il Premio speciale della giuria tecnica per la Migliore presentazione con la seguente motivazione: <La giuria, pur avendo ben presente la golosità visiva di altre proposte, ha deciso di premiare l’essenzialità assoluta di un piatto nel quale il tonno risaltava più che in tutti gli altri proprio perché deva l’impressione di occupare da solo la scena>. Ad aggiudicarsi il Premio Giuria popolare è stato il Giappone degli chef Haruo Ichikawa e Lorenzo Lavezzari che, con il “M-Iyo Burger”, hanno conquistato i favori dei giurati popolari che si sono alternati nelle tre serate del Tuna Competition.

La giuria tecnica, infine, ha voluto assegnare una Menzione speciale alla Spagna delle chef Alba Esteve Ruiz e Maria Giulia Magario con la seguente motivazione: <Teniamo a complimentarci con la spagnola Alba Esteve Ruiz per avere dato dimostrazione, con il suo “Ossobuco di tonno”, di notevole personalità e capacità di coniugare ricordi, tecnica e coraggio proponendo una lavorazione povera del tonno, non fermandosi davanti a tagli come il midollo e parti come le vertebre che avrebbero potuto disturbare più di un giurato>.

A consegnare i premi, durante la serata finale del Girotonno 2014, sono stati il vice sindaco di Carloforte Walter Conte, l’assessore comunale alla Cultura Luz Elena Castano e Salvatore Greco, patron delle tonnare di Carloforte.

 

[addtoany]